Giovedì 21 febbraio, alle ore 17.00, il duo Serova - Orvieto farà dialogare viola e pianoforte attraverso le note di Schubert, Schumann e Šostakovič.
Quartetto
Martedì 19 febbraio, alle ore 17.00, lo zArt Quartett introdurrà ai piaceri della grande musica da camera.
F.J. Haydn. La musica fonte di riposo e sollievo
Lunedì 18 febbraio, alle ore 15.30, Roberto Chirici svelerà la poetica musicale di Franz Joseph Haydn.
Un pianoforte per due
Giovedì 14 febbraio, alle ore 17.00, Pagano e Frozzi daranno voce a sei maestri della sonata per pianoforte.
Ritorno ai luoghi cari
Martedì 12 febbraio, alle ore 17.00, il duo Gilardi - Laganà farà rivivere le atmosfere del Romanticismo, con un'inaspettata fuga nella contemporaneità.
Duo violoncello e pianoforte
Giovedì 7 febbraio, alle ore 17.00, due giovani talenti esalteranno la bellezza della musica.
Febbraio 2019
Il programma completo delle iniziative previste in Villa Tesoriera.
Il grande Romanticismo
Martedì 5 febbraio, alle ore 17.00, Piero Di Egidio rievocherà tre "grandi" della musica romantica.
Ritratti musicali
Lunedì 4 febbraio, alle ore 17.00, conversazione con momenti musicali ispirata a "Ritratti in punta di piedi" di Roberto Cognazzo.
Quattro mani
Martedì 29 gennaio, alle ore 1700, l'Archè Piano Duo si esibirà in un vario programma ottocentesco.
Ragioni di bellezza: dialoghi e letture di poesia
Lunedì 28 gennaio, alle ore 17.00, Girolamo Guerrisi condurrà un incontro sul paesaggio in relazione con il sentimento.
“Debussienne” – Douze contes pour douze Préludes
Lunedì 28, alle ore 17.00, Francesca Pilato presenterà il suo libro ispirato ai "Préludes"di Claude Debussy.